Domanda:
Problema misurazione vista?
?
2010-10-15 04:29:44 UTC
Sono andato dall'oculista per una visita di controllo. Ho una miopia leggera e gli ho fatto presente che vedevo più sfocato del solito pensando di dover cambiare le lenti. Misurata la vista mi dice di cambiare una sola lente. Andato dall'ottico e dopo pochi giorni sono tornato perchè non riuscivo a sopportarle, lui mi misura la vista e mi dice che sono da cambiare entrambe le lenti, trovandomi così di fatto errata la misurazione dell'oculista. Per avere conferma ho provato da un altro ottico e mi dà un'altra misurazione e mi ritrovo miopia uguale in una, maggiore nell'ochio dx nell'altra e maggiore nell'occhio sx nell'ultima con valori di astigmatismo che variano anch'essi. (i valori cambiano sia per miopia che per astigmatismo di 0.25)
Ora sono un pò confuso e quello che vorrei sarebbe poter avere un paio di occhiali per una visione corretta evitando di far lavorare male un occhio piuttosto dell'altro.
Cosa si puà fare per avere una misurazione corretta e definitiva? E' normale che ad ogni misurazione abbia valori differenti, persino dove un occhio vede meglio dell'altro in una, peggio nell'altra e guale nella terza?
Grazie
Tre risposte:
?
2010-10-15 06:22:46 UTC
Credo dovresti rivolgerti all'oculista dove hai fatto la visita e spiegargli il problema. Lui saprà darti soluzione. Cmq hai la certezza che il tuo ottico abbia fatto bene le lenti con le giuste misurazioni? A parte qsto a volte il problema di nn soportare una nuova lente è molto comune e spesso scompare dopo essersi abituati ad essa...ma onde evitare problemi recati dal tuo oculista che saprà leggerti le nuove lenti e risolverti l'enigma...o magari ti ha dato una lente troppo forte e ti abbasserà qualcosina..
?
2010-10-16 08:14:47 UTC
Un ottico non ndovrebbe mai permettersi di correggere la prescrizione di un oculista. E' come andare da un farmacista con la ricetta di un farmaco data da un medico e sentirsi dire "Il medico ha sbagliato, ti dò quest'altro farmaco che è meglio per te...".

In realtà poi la misurazione della vista è influenzata da alcuni fattori ed è soggettiva. Ci sono momenti della giornata in cui siamo più stanchi e vediamo peggio e un bravo oculista deve trovare il giusto compromesso per farci vedere nel miglior modo possibile.

Ritorna dal tuo oculista e spiegagli i tuoi dubbi, vedrai che ti saprà consigliare al meglio.

Ciao!
Maxo
2010-10-16 15:37:02 UTC
Prescindendo dal fatto che l' ottico avrebbe dovuto rimandarti da chi ti aveva fatto la prima prescrizione.



Sei confuso tu che hai in mano le prescrizioni, figurati noi, che dobbiamo interpretare quello che scrivi, senza vederle.



Si capisce chiaramente che ritieni che ti siano state fatte tre prescrizioni diverse.

Ma per esserne sicuri bisognerebbe vederle, perché alcune cose possono essere scritte in maniera diversa, ma essere in realtà la stessa cosa.



E poi dimentichi una cosa fondamentale, non è che chi ti misura la vista è l' unico responsabile del risultato.



Nelle misurazioni soggettive, dove si chiede al soggetto come vede, sono fondamentali le risposte che si ricevono dall' esaminato poiché tali risposte concorrono alla scrittura della prescrizione.



Questo per farti capire che se ogni volta che vieni sottoposto a controllo tu dai risposte diverse e non univoche (perché magari un controllo lo hai fatto alle 10 del mattino ed eri fresco e uno la hai fatto alle 20,00 ed eri più stanco), è più che possibile che ogni volta si ottenga una prescrizione diversa.



Delle piccole differenze possono anche essere determinate da altri fattori, non ultime le sensazioni personali dell' esaminatore.



Per esperienza ti posso dire che è assai probabile che se ti sottoponi a 5 visite, se sei fortunato 2 saranno uguali, le altre saranno simili.





.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...