Salve,a mia madre è stato diagnosticato pucker maculare. Desidero conoscere rischi e benefici dell'operazione
anonymous
2008-02-07 08:13:39 UTC
Salve,a mia madre è stato diagnosticato pucker maculare. Desidero conoscere rischi e benefici dell'operazione
Nove risposte:
Flora T
2008-02-07 08:56:34 UTC
l'intervento e' molto delicato, non tutti sono in grado di farlo.
Anzi diciamo pochi sono in grado di farlo con una discreta possibilita' di successo.
Essendo cosi' delicato ha una discreta possibilita' di insuccesso e/o di complicazioni anche indipendentemente dalla abilita' del chirurgo.
I rischi sono quelli di un danneggiamento irreversibile della macula con deterioramento anche grave della visione.
I benefici , nel caso in cui tutto vada bene , e' una buona ripresa funzionale
PS odio i copia incolla.... perche' qua tutti fanno copia incolla? Si pensa che chi fa le domande sia cosi' sprovveduto da non saper usare Google? Non si dovrebbe invece portare un poco della propria conoscenza?
?
2017-03-06 08:49:08 UTC
Una mia amica è riuscita a rimanere incinta grazie all'aiuto di questo programma http://GravidanzaMiracolosa.netint.info/?1kAD
Se sei solita predere la pillola o altri tipi di anticoncezionali che alterano il tuo naturale equilibrio ormonale, il tuo corpo potrebbe aver bisogno di un po' di tempo per abituarsi al cambiamento ormonale in atto. Continuare ad aspettare e sperare può essere davvero snervante.
anonymous
2008-02-07 08:49:09 UTC
la vitrectomia nel caso di tua madre è indispensabile. i benefici sono sicuramente maggiori dei rischi che rimangono nel range delle chirurgie con anestesia generale. è previsto un ricovero di almeno 3/4 giorni . con questo intervento si rimuove la membrana e si ottiene un miglioramento nell'acuità visiva
. . .
2008-02-07 08:24:25 UTC
Il pucker maculare o membrana epiretinica è una patologia dell'occhio che consiste nello sviluppo di una sottile membrana traslucida sopra la macula (la zona centrale della retina fondamentale per la visione). Quando tale membrana si contrae e si arriccia, causa una deformazione e una progressiva distorsione della macula stessa.
Per sapere altro cerca su google!
Spero di averti aiutata!Spero tua madre guarisca prestissimo CIAOOOOOOOOOOOOOO
anonymous
2008-02-07 08:17:40 UTC
scusa ma non so risponderti ... ma volevo dure a cane rognoso che hai fatto una vera figura di ***** a rispondere cosi' !
te lo potevi risparmiare ... avresti salvato la faccia !
anonymous
2008-02-07 08:17:37 UTC
Il pucker maculare,alias maculopatia a cellophane,raramente peggiora a seguito dell'intervento di cataratta.In ogni caso il rapporto rischio-beneficio,valutabile dal suo oculista,generalmente depone a favore dell'intervento di cataratta.Si ritiene preferibile eseguire separatamente i due interventi
hilary1888
2008-02-07 08:17:14 UTC
nn so cosa sia mi disp per te e soprattutto per lei...vi faccio i miei + migliori auguri ciao
anonymous
2008-02-07 08:17:06 UTC
Il Pucker maculare (membrana epiretinica) è una sottile membrana che si sviluppa sulla macula provocandone la progressiva distorsione. Può insorgere spontanea (generalmente dopo i 50 anni) o secondaria a processi infiammatori, esiti di distacchi di retina o trattamenti laser.
I sintomi sono rappresentati da una lenta progressiva distorsione delle immagini con calo del visus e comparsa di una macchia grigia centrale.
L’evoluzione spontanea può portare ad importanti limitazioni della lettura con acuità visiva inferiore ad 1\10 ed in alcuni casi a sollevamento trazionale della retina centrale.
L'unico trattamento è chirurgico con intervento di vitrectomia e rimozione della membrana.
I risultati migliori sono attesi per puckers di recente insorgenza (inferiore ai 6 mesi) e consistono essenzialmente nella marcata riduzione della distorsione ed in un certo recupero dell’acuità visiva
anonymous
2008-02-07 08:16:39 UTC
Il Pucker maculare (membrana epiretinica) è una sottile membrana che si sviluppa sulla macula provocandone la progressiva distorsione. Può insorgere spontanea (generalmente dopo i 50 anni) o secondaria a processi infiammatori, esiti di distacchi di retina o trattamenti laser.
I sintomi sono rappresentati da una lenta progressiva distorsione delle immagini con calo del visus e comparsa di una macchia grigia centrale.
L’evoluzione spontanea può portare ad importanti limitazioni della lettura con acuità visiva inferiore ad 1\10 ed in alcuni casi a sollevamento trazionale della retina centrale.
L'unico trattamento è chirurgico con intervento di vitrectomia e rimozione della membrana.
I risultati migliori sono attesi per puckers di recente insorgenza (inferiore ai 6 mesi) e consistono essenzialmente nella marcata riduzione della distorsione ed in un certo recupero dell’acuità visiva
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.