Domanda:
Rispondete numerosi ho bisogno seriamente di un vostro parere o consiglio sulla miopia!?
anonymous
2009-09-11 00:00:23 UTC
Salve a tutti! Mi spiegho meglio io ho 27 anni e sono miopie in entrambi gli occhi di 3 diotrie e astigmatico di 0.75 per occhio! Sarei intenzionato ad operarmi al laser per eliminare questo difetto! Ho gia fatto la visita e sono operabile! Il chirurgo mi ha detto che con me viene un ottimo lavoro perche ho una miopia medio bassa! La tecnica che utilizerebbe per l'intervento e la PRK. Voi cosa fareste al posto mio ci provereste? E un rischio che vale la pena correre? Voi la avete fatta l'operazione col laser? Come vi trovate? avete avuto problemi dopo anni dalla operazione? Perche io personalmente ho un po di paura!!!!!! Grazie per la vostra risposta e consiglio! Ciao.
Dieci risposte:
Sarek of Vulcan
2009-09-11 03:26:51 UTC
Ti suggerisco di rimandare l'intervento di un anno e nel frattempo prova a fare rieducazione visiva. E' una cosa un po' noiosa che richiede molta pazienza e per questi motivi non e' adatta a tutte le persone (le quali generalmente preferiscono risultati immediati e senza faticare), ma se funziona avrai risolto il tuo problema im modo sano e senza massacrarti la cornea.

In un po' meno di un anno io sono riuscito a diminuire la mia miopia di oltre due diottrie (all'inizio ero -3.75) e sto continuando a migliorare, Devo anche dire che non mi sono impegnato tanto quanto avrei dovuto e quindi avrei potuto senz'altro avere risultati in tempi piu' brevi. Sono comunque piu' che soddisfatto e ho intenzione di continuare fino alla completa risoluzione del problema.



Al di la' degli esercizi, pur fondamentali, e' assolutamente necessario imparare ad usare bene gli occhiali e le sottocorrezioni. E' infatti impossibile avere dei miglioramenti significativi se uno intende portare sempre occhiali a piena correzione dalla mattina alla sera. Ad esempio nel tuo caso dovresti sempre toglierli per leggere (e per qualunque altra cosa a distanza di libro) .Per attivita' a distanza un po' maggiore dovresti invece usare occhiali piu' deboli (vecchi occhiali vanno bene, purche' piu' leggeri). Alla fine i tuoi attuali occhiali (che immagino siano una piena correzione) andrebbero usati solo quando strettamente necessario ( ad es. per guidare o quando e' in generale necessaria una vista nitida di cose lontane).

il motivo di tutto cio' e' che il potere correttivo degli occhiali e' normalmente tarato sull'infinito ottico che inizia dai 6 metri in poi. Questo va benissimo per le grandi distanze, ma significa che per la maggior parte delle attivita' quotidiane gli occhiali dati ai miopi sono troppo forti. Gli occhi sono naturalmente in grado di vedere bene anche a breve distanza pur indossando occhiali, ma solo perche' ricorrono in modo intenso al meccanismo dell'accomodazione. Sfortunatamente ,pero', e' proprio l'iper-accomodazione la causa principale della miopia e dei suoi peggioramenti. L'iperaccomodazione si puo' naturalmente avere anche senza occhiali, basta costringere la vista su brevi distanze per lunghi periodi e ripetutamente. Ecco quindi che la rieducazione visiva e' veramente una rieducazione, perche' si tratta di imparare ad usare bene gli occhi evitando di ripetere quei comportamenti che a suo tempo diedero inzio alla miopia.



il metodo che ho seguito io l'ho trovato su questo libro

http://www.macroedizioni.it/libri/come-sono-guarito-dalla-miopia-nuova-edizione-ampliata-e-aggiornata.php



C'e' anche un forum http://www.rieducazionevisiva.com/



So che ci sono anche altre tecniche naturali per la miopia ma non avendole provate non ti saprei dire se siano ugualmente efficaci.



Se poi decidi di fare il laser, spero che tu sappia che l'operazione non risolve la miopia ma solo il sintomo, cioe' la visione sfocata. La miopia e' infatti dovuta ad un anomalo allungamento del bulbo oculare e il laser non e' in grado di farci niente. La visione torna normale solo perche' il laser modifica la curvatura della cornea trasformandola in una lente correttiva. Ecco quindi che si torna a vedere bene solo grazie ad una lente, sia pure del tutto particolare.

il guaio e' che per modificare la curvatura della cornea bisogna distruggerne delle parti assolutamente sane e che non hanno alcuna colpa della miopia. Per di piu' il danno e' irreversibile perche' la cornea non ricresce (e se lo facesse si perderebbe il risultato dell'operazione).

Se tu sei gia' abituato a non usare occhiali per vicino, tieni presente che l'operazione equivale ad avere occhiali o lenti a contatto per 24 ore al giorno per il resto della vita e quindi c'e un forte rischio di fastidio e di affaticamento per vicino.
Astrid
2009-09-11 08:38:34 UTC
Anima ma ti ha dato di volta il cervello? Dove le hai lette quelle buffonate?



Comunque vai tranquillo, se gli esami pre operatori hanno stabilito che sei idoneo e il medico è una persona con un buon nome abbi un po' di pazienza per i primi giorni che non vedrai un granchè bene e poi goditi la tua nuova vista.



E' stato dimostrato come, con la prk, dopo anni dall'operazione il risultato è paragonabile a quello di un occhio sano non operato e che nel lungo periodo il laser ha molti meno rischi sulle lenti a contatto.



In bocca al lupo e torna a raccontarci su com'è bello vederci chiaro ;)
myboss_2001
2009-09-17 21:33:39 UTC
Ciao,

non sono un medico ma ho molta esperienza nel settore.

Si tratta di un intervento, collaudato, ma di un intervento.

Personalmente ne potrei avere bisogno ma convivo benissimo con occhiali e lenti a contatto e non sopporterei la minima compromissione della mia ottima qualita' di visione.

Firmi la tua liberatoria nella quale accetti probabili (ho scritto probabili) disagi piu' o meno reversibili.

Fra pochi anni diventerai presbite e gli occhiali torneranno nella tua vita.

Valuta con attenzione.

Inoltre la sensibilita' e l'uso della visione e' diverso per ogni individuo.
?
2009-09-11 07:09:04 UTC
macchè paura, cogli al volo l'occasione! io sono + miope di te e appena avrò la possibilità lo farò
?
2009-09-11 16:25:05 UTC
Io ho un amico di 30 anni che si è operato con il laser da ormai 2 anni. Aveva una miopia sui 4 gradi. Un occhio è perfetto ma l'altro dice che non vede bene, non di miopia o ipermetropia ma l'occhio crea un alone intorno alle luce ovoidale che gli impedisce di avere una guida sicura la notte perchè tale effetto sui fari delle macchine gli crea un mare di problemi. Infatti guida raramente di notte.

Eppure le assicurazioni sulla riuscita dell'intervento erano totali.
anonymous
2009-09-11 12:24:39 UTC
io avrei paura!!preferirei tenermi gli okkiali o le lentine...
?
2009-09-11 08:08:22 UTC
io terrei gli occhiali!!!!!!!!!!! t danno fastidio??? se si puoi mettere le lenti a contatto....sec me è pericolosa l'operazione
DolceMente
2009-09-11 20:40:54 UTC
Nel tuo caso, con il tuo visus e la tua età, è senza alcun dubbio un intervento risolutivo e consigliabile nella massima tranquillità.

A tutt'oggi i pazienti su cui si è intervenuti vent'anni fa ci vedono benissimo e questo tipo di intervento è super collaudato.

Le lenti a contatto lesionano gli occhi eppure molte persone le portano, anche estetiche... mentre il PRK è risolutivo e non danneggia l'occhio.
anonymous
2009-09-11 11:42:13 UTC
La miopia è una malattia psicosomatica, l'educazione visiva funziona in modo progressivo, certo è necessario cambiare spesso gli occhiali in un periodo di 3 mesi, ma poi non servono piu'.



La causa è nella mente del miope. Basta scaricare l'effetto negativo dall'occhio, poi le cellule si rigenerano in modo sano. E gli occhiali o lenti divantano storia.



Un intervento invasivo è possibile evitarlo, per la medicina siamo consumatori e non pazienti.
αиιмα ïñƒuø¢ata
2009-09-11 07:08:17 UTC
Io mi terrei la miopia. L'intervento ha effetto solo per 10 anni, dopo i quali vedi come o se non peggio di prima! Inoltre c'è il 2% di probabilità di rimanerci ciechi!



Consiglio? Tieniti gli occhiali.





Pollice in giù per la verità? Ok se volete farvi fuori gli occhi fate pure :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...