Domanda:
Come si forma l'iimagine nell'occhio?come si trasforma?e in ke modo raggiunge il cervello..?
Sguepa
2009-07-31 14:04:47 UTC
vi ringrazio in anticipo
Cinque risposte:
anonymous
2009-08-01 14:14:03 UTC
1) L'oggetto emette radiazioni di luce, emessa o riflessa.



2) Le radiazioni luminose o immagini, si propagano radialmente nell' etere lungo un campo elettromagnetico fino a raggiungere i nostri occhi.



3) I nostri occhi convergono e veicolano i raggi luminosi sul piano retinico, attraverso un fenomeno ottico chiamato refrazione.



4) I fononi, portati dalle radiazioni luminose, che colpiscono la retina sono in grado di stimolare i fotorecettori retinici ( coni per la visione diurna e bastonecelli per quella notturna)



5) Lunghezza d'onda e frequenza della luce rifratta sono in grado di modulare l'ampiezza e la frequenza dell'oscillazione dei fotorecettori stimolati dalla luce



6) I fotorecettori cominciano ad emettere un segnale elettrico in base all'ampiezza e la frequenza dell'oscillazione.



7) Tale segnale comincia a viaggiare lungo il tratto ottico ( struttura del nervo ottico)



8) I segnali dei due occhi si fondono tra loro a livello del chiasma ottico ( struttura del nervo ottico)



9) I segnali miscelati sapientemente per porzioni di campo visivo corrispondenti, proseguono lungo il nervo ottico , fino a raggiungere strutture profonde del tronco encefalico ( corpi genicolati ecc ) ove vengono spacchettate e catalogate per :

forma

grandezza

colore

luminosità

movimento

ecc ecc



10) Tutti questi segnali raggiungerano separatamente la corteccia corticale occipiale



11) Qui prende vita la percezione, processo non puramente fisico ma condizionato da processi psicologici



12) L'immagine così generata percorrerà, idealmente o realmente,( le opinioni non sono conocordi ) la via inversa fino ad essere proiettate nello spazio davanti a noi.



Questo è un ingenuo riassunto step by step della visione, che in realtà nasconde ancora processi sconosciuti e sfaccettature molto più complesse.



Dallo staff di Ottica Italy - Ottici online

www.otticaitaly.com
Gotham
2009-08-01 01:31:45 UTC
Non so se c'è un immagine nell'occhio io so che c'è l'occhio e ci vedo la pupilla e la retina e così via ma l'immagine no non l'ho mai vista eh
Aurora A
2009-08-01 03:53:23 UTC
DOMANDA BELLISSIMA

CI SONO TRE FASI KE FANNO SCATTARE LA VISIONE BINOCULARE

1:XCEZIONE SIMULTANEA: SUI UE OKKI LE IMMAGINI DELLL 'GGETTO (ESEMPIO LA MATITA) VA NEI PUNTI RETINICI DOVE CI SONO LE 2 FOVEE

2:SOVRAPPOSIIONE,SOPPRESSIONE,FUSIONE: NEL SINGOLO OKKIO IO VEDO UN IMMAGIN DEL OGGETTO SULL OKKIO DESRTO E UNA SULL OKKIO SINISTRO.

DI QST 2 IMMAGINI CE LA SOVRAPPOSIZ E DIQST 2 LA MENO KIARA E SOPPRESSA CIOE ELIMINATA E DOPO CE LA FUSIONE KE DA 2 IMMAGINI CE NE FA VEDERE UNA SOLA

3:STEREOPSI:CI XMETTE DI VEDERE LE 3 DIMENSIONI CIOE LE 3 D

ALTEZZ LARGHEZ E PROFONDITA
anonymous
2009-07-31 14:10:11 UTC
bELLA DOMANDA EHEHE
?
2009-07-31 14:08:08 UTC
bELLA DOMANDA EHEHE


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...