Domanda:
lenti a contatto??
Conte_FeDeRiKo88
2007-08-25 12:56:13 UTC
Ciao ragazzi!
Premettendo che ci ho sempre visto benissimo, negli ultimi anni temo che qualche grado mi sia calato, infatti l'ho scoperto facendo la visita alla patente, il medico mi ha detto di andare dall'oculista a farla la visita, e me ne sto rendendo conto anchio...cmq ancora non si sa con precisione, la visita ce l'avrò il 30!
Non è una cosa grave, però non so quanti gradi mi mancano.
Volevo chiedervi( a parte gli occhiali da sole che fanno anche da vista), com'è l'uso delle lenti a contatto?
qualcuno può spiegarmelo?
posso tenerle per tutto il giorno? le posso togliere come e quando voglio senza problemi?
esistono vari tipi di lenti che dovrò scegliere?
So che le mie sono domande abbastanza stupide, però non avendo mai avuto questi problemi, non so nulla e voglio prepararmi a tutto!
Grazie mille!
Federico
Dodici risposte:
Follettina
2007-08-25 14:49:18 UTC
Ciao! allora.. anke io porto le lenti a contatto; ti dirò che non tutti le possono usare cioè nel senso che non tutti gli occhi possono "sopportare le lenti a contatto", prima di tutto dipende dalle diotrie che hai e che ti mancano, (perchè se sono minime minime non si possono fare) e poi dipende anke dal tuo occhio come reagisce, infatti l'oculista o da chi andrai a fare le lenti ti farà fare per due o tre volte delle prove. ovvero te le metterà e te le toglierà lui senza che tu faccia niente, tutto questo processo durerà per poco neanke cinuqe minuti, mentre nell'ultima diciamo "seduta" te le metterà e ti farà andare in giro per mezz'ora appunto per vedere come l'occhio reagisce, cioè se diventa rosso, se ti prude...

Comunque ci sono diversi tipi di lenti a contatto, le giornalire, le bisettimanali, le mensili e le annuali.

Io per esempio uso le bisettimanali, cioè ogni due settimane le butto, però ogni sera le tolgo e le metto nel liquido (uno apposito che ti daranno loro) che fa da detergente, così alla mattina dopo sono pulite e negli occhi non mi fanno nè male e così evito infezioni o orrossamenti. Questo processo lo devi fare con tutti i tipi di lenti, tranne con quelle giornaliere, perchè dopo averle tolte dagli occhi le butti direttamente e solitamente sono più comode per chi non le usa spesso ma una volta ogni tanto; mentre le bisettimanali sono adatte a chi le porta molto spesso anke tutti i giorni (e come prezzo è più conveniente), poi come ti dicevo, ci sono le mensili e le annuali, che però su queste non ti posso dire niente perchè non le uso e quindi non saprei consigliarti.

Comunque sono comodissime non ti preoccupare che non si sentono nell'occhio (se sono messe correttamente), e poi pensa, io quando vado in piscina amo temere gli occhi aperti sott'acqua ecco non c'è neanke il problema di non vederci, perchè con le lenti... e comunque non le perdi.

Vabbè se hai bisogno di qualche altro kiarimento contattami pure via e-mail, ciao ciao! °Baci, Follettina°
Crystal
2007-08-25 13:02:12 UTC
alur...nn puoi tenerle tutto il giorno xkè poi ti si tipo "incollano agli occhi"..e poi ti viene la congiuntivite..tipo durano 8 ore al giorno..8 ore di seguito..le puoi togliere quano vuoi..ma le devi riporre nel cofanetto adatto e mettendo il liquido per lenti a contatto x tenerle idratate..esistono vari tipo..morbide, dure..semimorbide...gli occhiali da vista xò li devi avere per forza..xkè qnd togli le lenti tipo quando stai a casa metti gli occhiali..xkè nn fanno benissimo agli occhi le lenti..e cosa importante nn ci dormire!
emaprete
2007-08-28 06:33:39 UTC
Queste domande così specifiche falle al medico,perchè ognuno di noi è diverso da altri e l'esperienza personale non ha alcuna valenza! Sicuramente non è grave una piccola miopia,ma è importante verificarne le cause! E' progressiva? E' uno stato di stress? E' ereditaria? Sentimi,vai al medico e verificherà anche la compatibilità con le lenti a contatto
anonymous
2007-08-25 13:07:10 UTC
c sn due tipi di lenti a contatto: rigide e morbide, io porto gli okkiali da un po' e volevo mettere le lenti a contatto così l'oculista mi ha detto di provare dall'ottico quelle morbide, anke se nn sono riuscito a metterle purtroppo; comunque le lenti da quanto mi ha detto l'oculista si possono tenere 8 ore al giorno e puoi toglierle quando vuoi senza problemi
anonymous
2007-08-25 13:04:59 UTC
Caro amico Federico... io sono circa 7 anni che uso le lenti a contatto e mi trovo benissimo. Mi mancano un paio di gradi per occhio.. gli occhiali però proprio non li sopporto. Li utilizzo solamente quando sto a casa perchè non fa bene tenerle tutto il giorno. Io di solito me le metto solo quando esco da casa, indipendentemente da quanto sto fuori. Capita spesso che le metto la mattina e fino alla sera non le tolgo. Ripeto, non andrebbe fatto, ma penso che qualche volta non succeda nulla. Io uso le Acuvue da 15 giorni (che tra l'altro tengo molto più tempo, anche un mesetto). Compro la confezione da 6 (perchè mi manca la stessa gradazione a tutti e due gli occhi), sono lenti a contatto morbide. Ogni volta che te le togli vanno disinfettate con un liquido apposta, in cui ce le tieni anche tutta la notte. Che altro dirti... dopo l'impatto iniziale, il leggero fastidio, il fatto che non ricordando di indossarle spesso ti strofinerai l'occhio facendole uscire fuori o incastrandotele da qualche parte dentro l'occhio.. sono davvero comode!!! Ciao, buona serata
Mirko R87
2007-08-25 13:03:04 UTC
Allora di sicuro l'oculista ti indicherà quelle più adatte a te....te le fara provare in anticipo per vedere se ti irritano gli occhi.... e nel caso non lo facessero te le vendono e puoi scegliere se trà giornaliere e mensili......giornaliere ad alcune persone dopo una decina di ore danno noia e io ero uno fra questi....mentre quelle mensili le puoi tenere quanto vuoi e le cambi una volta al mese appunto.......cmq sia una volta indossate devi stare attento alle polveri, alla sabbia al mare e all'aria troppo rarefatta che te le secca....e dunque te le dovrai rinfrescare con il liquido che dovrai comprare insieme ad esse......spero di essere stato chiaro....ciao ciao
anonymous
2007-08-27 04:56:28 UTC
Se hai dei dubbi sulle lenti a contatto e non ti senti a tuo agio, utilizza gli occhiali, che sono molto più comodi.
anonymous
2007-08-27 01:53:48 UTC
l'uso delle lenti a contatto dal punto di vista estetico è un bene ma da quello pratico sono un po' scomode....non puoi portarle tt il gg perchè ti può danneggiare la cornea e per toglierle devi prima pulirti bene le mani(L'IGENE è FONDAMENTALE!!!)...

Ne esistono vari tipi: giornaliere,mensili,3mesi,ecc..ma le giornaliere sono le migliori in quanto sono le + igieniche e se la perdi dall'occhio sai che tanto la dovevi buttare mentre invece quelle mensili perdi un mese!!!

spero di esserti stata utile
anonymous
2007-08-26 06:07:57 UTC
Ho 18 anni ed uso le quindicinali da quando ne ho 16 ... Presto mi opererò e rivedrò grazie alla cheratotomia radiale ... Comunque utilizzando le lacrime artificiali e togliendosi le lenti ,facendo rilassare l'occhio anche se riposi il pomeriggio potresti tenerle tranquillamente anche fino a tarda notte !!! Esistono persino le lenti a contatto colorate ... Se vuoi modificare il coore dei tuoi occhi ... Altrimenti se sei maggiorenne come me ... Ricorri all' operazione !!! E' gratuita ... Per maggiori informazioni ricerca sul web.E chiedi consigli al tuo oculista ... Spero seguirai i miei consigli ... Saluti Xristinetta !!!
elaios
2007-08-25 13:15:30 UTC
se non hai problemi di altro tipo,alla vista,l'oculista ti dirà di adoperare le lenti morbide.

la sopportazione varia da persona a persona,io porto le focus dailies per 14-15 ore al giorno senza sentire alcun fastidio.

sono talmente sottili che dimentichi di averle negli occhi.

quando usavo quelle a sostituzione mensile,le ho portate per 72 ore consecutive.

con le mensili puoi anche farci un pisolino,le giornaliere seccano subito,quindi fai attenzione.

ti consiglio di portare sempre con te un flaconcino di lacrime artificiali,per "bagnare" la lente nel caso avesti una scarsa lacrimazione.

poi te l'ho detto,è una cosa che varia in base agli occhi.

ma non ti pentirai della tua scelta.
anonymous
2007-08-27 03:07:46 UTC
ciao federico,,importante x me è sapere la tua età,il difetto visivo che hai,quindi sono poche le informazioni che ho a disposizione x darti un consiglio, cmq se il tuo difetto visivo lo permette potrai portare lenti a contatto morbide. ci sono diversi tipi a seconda delle necessità visive oggi si usano molto le usa e getta xò una buona lente corneale dovrebbe essere costruita con i parametri corneali della persona e quelle sono un pò come un vestito a taglia unica,approssimative x tutti.meglio le tradizionali costruite solo x te. in ogni caso cmq le lenti nn andrebbero portate x più di 8-10 ore e possibilmente intervallate a metà giornata x far respirare la cornea.vietati in assoluto i pisolini xkè le lenti senza il ricambio del film lacrimale che avviene con lo sbattimento della palpebra potrebbe saldarsi alla cornea e sono guai seri.sconsigliate quando la lacrimazione è scarsa xkè la cornea è l'unica parte del corpo che trae ossigeno dall'esterno x mezzo del film lacrimale,importante quindi avere una buona lacrimazione,si può ovviare con una lacrima artificiale ma resta cmq l'uso di esse sconsigliato. cmq fammi sapere la tua gradazione sarò più precisa. ciao a tutti :D
Fe118
2007-08-26 12:59:46 UTC
Allora partendo dal fatto che sicuramente non avrai un calo improvviso di molte diotrie è possibile che ti basti solo un occhiale da lettura che metti anche quando guidi...

In caso l'occhiale invece va portato sempre o quasi ti consiglio le lenti a contatto, se il tuo occhio le tollera...

ce ne sono di diversi tipi e marche, usi e materiale..e tutto dipende dal tuo problema e dalla tolleranza e lacrimazione del tuo occhio..

Ti faccio un po' di esempi...

Esistono le morbide, semi-rigide e rigide...ma ormai le morbide raggiungono qualsiasi diotria e problema

Le fanno poi di diversi materiali, ognuno con il suo grado di traspirazione, ossigenazione e adesso ci sono quelle composte anche da acqua...

Per quanto riguarda il tipo ci sono le giornaliere, bisettimanali, mensili, trimensili, annuali e triennali...

A mio parere le giornaliere sono più comode e pulite...te lo dico perchè io non ho altra scelta che le triennali e per quanto le pulisco e le sterilizzo sempre, nel modo giusto e nelle date esatte non è come avere sempre la lente nuova...

Poi esistono liquidi vari da quelli per pulirle, per tenerle in ammollo, per metterle, per sterilizzarle, e colliri per lubrificare l'occhio...

Perciò una volta fatta la visita cercati un ottico o optometrista che ti consigli in base al tuo occhio..

Per rispondere alle altre domande: le lenti se il tuo occhio le tollera le puoi tenere molte ore, le puoi togliere e mettere in qualsiasi momento, con un po' di manualità imparerai a farlo in qualsiasi posto e in ogni situazione, ma dovrai imparare ad avere quasi sempre le mani pulitissime


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...